Normativa aziendale gestione autodichiarazioni

Normativa Aziendale per la Gestione delle Autodichiarazioni degli Utenti e Verifiche di Iscrizione agli Ordini Professionali

1. Responsabilità dell'Utente
L'utente è esclusivamente responsabile per tutte le dichiarazioni fornite nel modulo di registrazione. L'utente garantisce che le informazioni rese siano veritiere, complete e accurate, impegnandosi a non fornire dichiarazioni false o ingannevoli. In particolare, l'utente attesta di essere in possesso dei requisiti necessari per l'iscrizione agli ordini professionali dichiarati, laddove richiesto.

2. Non Responsabilità di Beta Formazione
Beta Formazione declina ogni responsabilità per dichiarazioni false, inaccurate o non verificate fornite dall'utente, in particolare per quanto riguarda l'iscrizione a un ordine professionale. Qualora l'utente fornisca informazioni non veritiere, Beta Formazione non sarà ritenuta responsabile per eventuali danni, azioni legali o altre conseguenze derivanti da dichiarazioni errate o fuorvianti.

3. Verifiche di Iscrizione
Beta Formazione si riserva il diritto di eseguire verifiche sull'autenticità delle dichiarazioni relative all'iscrizione dell'utente a un ordine professionale. Tali verifiche possono comprendere la richiesta di documentazione aggiuntiva o la consultazione di elenchi ufficiali riguardanti gli ordini professionali. Beta Formazione si riserva inoltre la facoltà di intraprendere azioni nel caso in cui vengano riscontrate discrepanze rispetto alle informazioni dichiarate.

4. Comunicazione a Terzi
Beta Formazione si riserva il diritto di comunicare, senza preavviso, i dati relativi agli utenti che dichiarano l'iscrizione a un ordine professionale all'ordine stesso, qualora ciò risulti necessario per la verifica delle informazioni dichiarate. Tale comunicazione avverrà in conformità con le disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e solo laddove strettamente necessario per garantire la trasparenza e la sicurezza del processo.

5. Provvedimenti per Dichiarazioni False
Nel caso in cui un utente dichiari falsamente di essere iscritto a un ordine professionale convenzionato con Beta Formazione, ma risulti non iscritto, Beta Formazione avrà facoltà di adottare i seguenti provvedimenti:
- Blocco immediato dell'account dell'utente senza necessità di preavviso.
- Sospensione della possibilità di fruire dei servizi offerti da Beta Formazione.
- Revoca attestati emessi.
- Non assegnazione dei crediti formativi.
- In base alla gravità del caso, Beta Formazione si riserva il diritto di intraprendere azioni legali nei confronti dell'utente.

6. Acquisto tramite Link Commerciale
Nel caso in cui un utente proceda all'acquisto del prodotto "Ordini Professionali Convenzionati" a un prezzo agevolato tramite link fornito da uno dei nostri commerciali, e risulti non essere iscritto a un ordine professionale, Beta Formazione sarà esonerata da ogni responsabilità derivante da eventuali dichiarazioni false o mendaci fornite dall'utente. L'utente, infatti, è responsabile della veridicità delle informazioni dichiarate in relazione all'iscrizione all'ordine professionale. Beta Formazione si riserva il diritto di adottare le necessarie misure correttive nel caso in cui vengano riscontrate discrepanze tra le dichiarazioni fornite dall'utente e la realtà dei fatti.

7. Manleva e Indennizzo
L'utente si impegna a manlevare e tenere indenne Beta Formazione da ogni responsabilità, danno, pretesa o azione legale derivante da dichiarazioni false, inesatte o non verificate in merito alla propria iscrizione a un ordine professionale. L'utente si obbliga a risarcire Beta Formazione per ogni danno subito, comprese le spese legali e i costi derivanti da dichiarazioni non veritiere.

8. Modifiche alla Normativa
Beta Formazione si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare la presente normativa aziendale in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate sul sito web di Beta Formazione e diventeranno operative immediatamente dopo la pubblicazione. Gli utenti sono invitati a consultare periodicamente la normativa per essere costantemente aggiornati sulle eventuali modifiche.