Desideri parlare con un nostro esperto?
Beta Formazione
Sistemi informativi territoriali: utilizzo del Software GIS open source QGIS VER. 3.X - 6 ore
Sistemi informativi territoriali: utilizzo del Software GIS open source QGIS VER. 3.X - 6 ore
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Al giorno d’oggi le applicazioni GIS costituiscono gli strumenti più efficienti e innovativi per la gestione e l’elaborazione di grandi quantità di dati geografici. La possibilità di una gestione dei dati territoriali a scala variabile e la struttura “aperta” di tale strumento sono due delle caratteristiche più apprezzate dai tecnici e dagli studiosi che lavorano in questo ambito.
Le potenzialità delle applicazioni GIS sono ormai da anni applicate con successo negli ambiti più diversi: dall’urbanistica alla geologia, dall’agricoltura ai Beni Culturali, dall’Ingegneria all’Architettura. Attraverso i sistemi GIS le informazioni territoriali possono essere inserite in un contenitore unico che permette non solo di salvarle e conservarle, ma anche di studiarle ed elaborale.
Il GIS si rivela, quindi, un ottimo strumento che consente, da un lato, di “territorializzare” i dati inserendoli in un sistema di coordinate x,y,z ben definito, dall’altro di gestirli ed analizzarli in maniera coerente ed univoca.
Durata del corso: 6 ore
Share
Preferisci una consulenza personalizzata?
Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 09:00 alle 13:00